Salta al contenuto principale

Percorso gratuito per giovani under 35 su gestione e sviluppo locale

Anci lancia il Corso “Management e valorizzazione innovativa delle risorse territoriali

Data :

28 novembre 2025

Percorso gratuito per giovani under 35 su gestione e sviluppo locale
Municipium

Descrizione

Anci, in collaborazione con Luiss Business School e con il finanziamento del Fondo per le Politiche Giovanili, promuove la prima edizione del Corso avanzato “Management per la gestione e la valorizzazione innovativa delle risorse territoriali”, rivolto a giovani under 35 di tutta Italia.
Il percorso, totalmente gratuito, si inserisce nel più ampio programma formativo di Anci e punta a sviluppare competenze multidisciplinari su economia, marketing, sostenibilità e gestione dei grandi eventi, anche in vista dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026.
Il Corso si svolgerà tra gennaio e marzo 2026, con moduli da remoto e sessioni in presenza a Milano, Belluno, Roma e Cortina, e prevede un approccio esperienziale basato su casi concreti e sviluppo di strategie operative per la valorizzazione delle risorse territoriali.
Possono candidarsi giovani con età massima 35 anni e almeno un diploma di laurea di primo livello. Sono previste premialità per giovani amministratori locali, dipendenti comunali e residenti nelle Regioni coinvolte dai Giochi Invernali (Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige).
Le candidature devono essere inviate entro le ore 23.59 del 6 gennaio 2026, compilando il modulo online QUI.
La selezione prevede una prova scritta online di cultura generale e logica il 13 gennaio 2026 alle ore 13.30.
Il Corso rappresenta un’occasione unica per acquisire competenze strategiche, innovare la gestione delle risorse locali e creare opportunità professionali concrete nei territori.

 

Clicca qui per saperne di più

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2025, 09:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot